Disturbi del comportamento, DOP e ADHD: come intervenire
Gentile Docente,
le ultime indagini effettuate nelle scuole italiane hanno rilevato che gli alunni con disturbi del comportamento sono sempre più frequenti.
Nella Sua classe molto probabilmente c'è almeno un alunno o uno studente che parla sempre, disturba le lezioni, è disattento, irrequieto, oppositivo nei Suoi confronti.
Per i docenti è importante non solo saper individuare i "reali" casi di disturbo del comportamento, ma anche essere in grado di attuare le strategie educative più adeguate in aula.
- Come si manifestano questi disturbi?
- Come individuare la presenza di Deficit dell’Attenzione e dell’Iperattività (ADHD) e Disturbi Oppositivi Provocatori (DOP)? Come capire se si tratta solo di difficoltà o di vero disturbo?
- Quali sono gli errori che si commettono più di frequente con questi studenti? Come evitarli?
- Punizioni e rinforzi: come devono essere attuati per essere efficaci?
- Quali strategie educative mettere in atto in classe? Quali attività promuovere e quali evitare?
- Condotte sanzionabili e provvedimenti disciplinari. Quali sono i criteri per la valutazione del comportamento?
Per fornire risposte concrete e soluzioni pratiche a queste problematiche, abbiamo realizzato un e-Seminar operativo (corso di formazione via e-mail), per l'approfondimento dei processi cognitivi e l'applicazione concreta di proposte didattiche specifiche, seguite da casi e rielaborazioni:
e-Seminar (corso di formazione via e-mail)
STUDENTI con DISTURBI del COMPORTAMENTO: come riconoscere ADHD e DOP e intervenire in classe (Quinta Edizione)
Indicazioni per il riconoscimento, strategie educative efficaci, strumenti operativi e criteri di valutazione
A cura della Dott.ssa Laura Barbirato, Dirigente Scolastica, Psicologa dell’apprendimento, esperta formatrice in materia di disabilità, DSA, ADHD, prevenzione del bullismo, gestione dello stress dell’insegnamento.
Sconto del 15% per iscrizioni pervenute entro lunedì 3 aprile 2017
Si tratta di un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni (dispense pdf, esempi, linee guida e test intermedi) disponibili a cadenza settimanale su un apposito portale web riservato ai soli partecipanti.
Ogni settimana potrà accedere al materiale didattico stando comodamente davanti al Suo PC. Il materiale è interamente scaricabile e resterà in Suo possesso per sempre.
Le date indicate nel programma si riferiscono ai giorni in cui verrà inviato il materiale didattico, che potrà essere consultato e studiato nei tempi e nei modi che ciascun partecipante riterrà più opportuni.
Le lezioni che riceverà ogni settimana resteranno in Suo possesso e potrà consultarle anche successivamente alla fine del corso.
Potrà, inoltre, verificare il Suo grado di apprendimento con i test di autovalutazione e i materiali di approfondimento e porre quesiti direttamente alla relatrice, che Le risponderà nella lezione successiva.
Al termine del corso riceverà un attestato di partecipazione.
Per consultare la scheda tecnica con i dettagli e i giudizi dei Suoi colleghi che hanno partecipanto alle precedenti edizioni dell'e-Seminar clicchi qui
Per scaricare senza impegno il programma completo delle lezioni clicchi qui.
Partecipando al nostro e-Seminar otterrà i seguenti benefici:
- Sarà in grado di individuare, osservare ed analizzare le manifestazioni dei disturbi di comportamento.
- Saprà mettere in atto le migliori strategie didattiche preventive e correttive, per promuovere il successo scolastico dei singoli studenti e dell’intero gruppo classe.
- Riceverà strumenti operativi, come ad esempio: schemi per condurre indagini e monitoraggio del comportamento, esempi di Protocollo Operativo d’Intervento, indicazioni per interventi terapeutici, ecc.
- Formazione specifica e test intermedi di autovalutazione.
- Spiegazioni chiare, esempi commentati e risposte esaustive ai Suoi quesiti.
- Attestato di partecipazione finale.
Per iscriversi all' e-Seminar è necessario compilare e inviare via fax il modulo d'ordine al n. 0376 1582116.
Per scaricare senza impegno il modulo d'iscrizione clicchi qui.
Nel caso il link non si aprisse potete trovare tutte le informazioni e scaricare il modulo d'iscrizione digitando il seguente indirizzo sul Vostro browser Internet http://www.infoacademy.it/e-seminar.html
Non aspetti ulteriormente. Sconto del 15% se si iscrive entro lunedì 3 aprile 2017.
Le iscrizioni termineranno martedì 2 maggio 2017.
Condivida questa informativa con tutti i Suoi colleghi!
Nel caso in cui questa offerta non La riguardasse Le chiedo gentilmente di inoltrare la presente comunicazione al collega competente.
Per essere costantemente informato sulle ultime novità riguardanti la didattica e l'inclusione segua la nostra pagina su Facebook.
Cordiali Saluti.
Annalisa Benatti
Product Manager
P R O F E S S I O N A L A C A D E M Y
via Spinelli 4
Porto Mantovano (MN)
Tel. 0376 391645
Cell. 347 0524954
FAX 0376 1582116
www. professional-academy. it